• Progetti
  • Centro culturale “La Grande Passerelle”

01/06/2016

Soluzione di luce verticale in un nuovo centro di cultura

“La Grande Passerelle”

Località: Saint-Malo/Francia
Prodotti: Moduli LLE advanced


Nel nuovo centro culturale di Saint-Malo l’illuminazione della mediateca è realizzata con moduli LED di Tridonic. La grande efficienza dell’impianto si traduce in flussi luminosi elevati che fanno brillare l’edificio anche di notte.

Il centro culturale “La Grande Passerelle” è stato progettato per diventare un moderno simbolo di Saint-Malo, città portuale francese. Ambienti spaziosi e grandi vetrate ne esaltano il prestigio stilistico firmato da Architecture-Studio.
 

50 percento di flusso luminoso in più

Lo studio L'agence de conception lumière 8'18'' che si è occupato del lighting design ha scelto di seguire il linguaggio architettonico con linee luminose inserite in ognuna delle colonne di legno che interrompono la vetrata. Questo soprattutto per non turbare i soffitti con installazioni tecniche e lasciarne immutata l’estetica, visibile anche dall’esterno. La soluzione illuminotecnica verticale è scandita da lamelle di legno disposte orizzontalmente, con distanze e angoli d’inclinazione che variano a seconda dell’altezza del locale. Rispetto a un impianto di apparecchi T5, la soluzione convince per i minori costi di manutenzione e per il flusso luminoso raddoppiato a parità di consumo energetico.
 

Soluzione integrata e garantita

La ditta illuminotecnica Sécante ha voluto collaborare con Tridonic per via della sua reazione rapida alle richieste specifiche ed anche grazie alla garanzia di cinque anni. L’impianto è formato da moduli LLE. Oltre a generare flussi luminosi concentrati, gli efficienti moduli LED vantano ottima resa cromatica, massima coesione di colore e perfetta omogeneità di luce una volta allineati. A ciò si aggiunge la loro lunga durata che arriva a 50.000 ore. I moduli sono azionati da Drivers LED LCI TOP lp.
 

Dati progetto
Committente: Ville de Saint Malo
Architetti:  Architecture-Studio (Alain Bretagnolle, Victor Korkmaz et Agathe Brossard)
Ingegneri: Arcoba, T/E/S/S & Burgeap
Lighting designer: L'agence de conception lumière 8'18'' (Rémy Cimadevilla, Rozenn Le Couillard et David Charetier)
Produttore apparecchi d'illuminazione: Sécante 
Economicità ed ecocompatibilità (HQE): Eco Cités
Acustica: AVA
Apparecchiature utilizzate: Moduli LLE advanced