• Progetti
  • Maggiore benessere all’interno del policlinico universitario grazie all’illuminotecnica

Maggiore benessere all’interno del policlinico universitario grazie all’illuminotecnica

Località: Poitiers/Francia
Prodotti: , moduli QLE premium Tunable White, connecDIM, moduli LLE G3, driver premium, basicDIM


Un progetto realizzato da Tridonic per il policlinico universitario di Poitiers dimostra come la moderna tecnologia LED Tunable White possa essere utilizzata per migliorare il livello di benessere: in un locale destinato alle terapie non provvisto di finestre, viene simulato un ambiente naturale mediante un’installazione luminosa. Nell’edificio amministrativo, inoltre, un innovativo sistema di illuminazione a LED garantisce condizioni di luce ottimali.

Human Centric Lighting per un maggiore benessere

Una luce biologicamente efficace rappresenta un fattore di fondamentale importanza per il raggiungimento di un livello di benessere elevato. Per rendere più piacevole il ricovero dei pazienti, il policlinico universitario di Poitiers ha installato un sofisticato sistema di illuminazione in un locale destinato alle terapie non provvisto di finestre: moduli LED quadrati, sui quali è fissato un soffitto luminoso con una decorazione a cielo aperto, consentono di adattare l’illuminazione all’andamento della luce diurna. L’elemento centrale dell’installazione è rappresentato dai moduli Tunable White QLE premium di Tridonic e dal comando della luce decentralizzato basato su connecDIM.

Illuminazione a LED innovativa per il nuovo edificio amministrativo

Nell’edificio amministrativo, oltre 800 apparecchi luminosi lineari a LED di SFEL, dotati di moduli LED LLE-G3 e driver premium di Tridonic, garantiscono un’illuminazione omogenea. In ogni apparecchio di illuminazione è stato installato inoltre il modulo di comando compatto basicDIM, che contiene un sensore di luce ambiente che regola automaticamente l’illuminazione in base alle condizioni di luce attuali. Inoltre, è stato integrato un segnalatore di presenza che regola automaticamente l’illuminazione in base all’occupazione del locale. Le postazioni di lavoro vengono quindi illuminate in modo ottimale in ogni momento della giornata. Infine il gestore può beneficiare di un risparmio sia a livello energetico che di costi in quanto, tramite i sensori, vengono attivate solo le luci effettivamente necessarie.