• Progetti
  • Tunable White per i futuri architetti di interni

08/08/2018

Tunable White per i futuri architetti di interni

Località: Lucerne/Switzerland
Prodotti: DALI XC, connecDIM Gateway G1, LLE premium system


“Tunable White? Ce l’abbiamo già!”, è quanto può affermare con orgoglio la Scuola universitaria professionale di ingegneria e architettura di Lucerna. Sono diverse le ragioni che hanno spinto l’istituto a dare il buon esempio scegliendo il nuovo sistema illuminotecnico. Nel laboratorio di architettura di interni sono stati installati apparecchi di illuminazione con sistemi Tunable White LLE PRE KIT di Tridonic e sistemi di gestione della luce connecDIM. In questo modo si regolano l’illuminamento e la temperatura di colore servendosi di app.

Luce d’alta qualità con kit LED pre-calibrati

Il laboratorio riservato agli studenti di architettura di interni della Scuola univer-sitaria professionale di ingegneria e architettura di Lucerna è ora dotato dell’illuminotecnica più moderna. Gli apparecchi di illuminazione a sospensione montati sul soffitto di legno funzionano con sistemi lineari Tunable White LLE 24 x 280 mm PRE KIT di Tridonic che permettono di regolare la tonalità e il flusso luminoso; inoltre, con una comoda app per smartphone si può attivare una sequenza automatica già programmata in cui la luce varia progressiva-mente nell’arco del giorno.

I Light Engine LED con funzione Tunable White consentono di variare la tem-peratura di colore da 3.000 a 6.000 K mantenendo costante il flusso luminoso. I set pre-calibrati in fabbrica assicurano luce d’alta qualità e coesione di colore. Sono formati da driver LED (DALI Device Type 8) e quattro o cinque moduli LED Tunable White.

Nel laboratorio della Scuola universitaria di Lucerna gli studenti hanno modo di variare la tonalità di luce bianca imparando come i diversi spettri interagiscano con i colori e i materiali. Inoltre si conducono ricerche sul tema Human Centric Lighting: in questo ambito la domanda centrale è in quale misura il dinamismo di illuminamento e tonalità possano migliorare il senso di benessere degli utenti.

Committente: Scuola universitaria professionale di Lucerna
Progetto: laboratorio di architettura di interni, Scuola universitaria professionale di Lu-cerna, dipartimento di Ingegneria e architettura
Progettazione illuminotecnica: Björn Schrader e Anina Bigler, entrambi della Scuola universitaria professio-nale di Lucerna
Apparecchi di illuminazione: MOOS licht ag, Lucerna
Foto: Thomas Mayer
Apparecchiature utilizzate: LLE premium system
DALI XC
connecDIM Gateway G1
Guarda il video su YouTube: