Downloads

78  KB Comunicato stampa (78 KB)
1.07  MB Photos (1.07 MB)


06/03/2019

I driver outdoor di terza generazione sono dotati di interfaccia NFC

Cresce la gamma outdoor


I driver outdoor delle serie excite (EXC) e advanced (ADV) di Tridonic sono arrivati alla terza generazione ed ora sono disponibili anche con interfaccia NFC. Gli alimentatori dimmerabili, da inserire nei corpi illuminanti, sono previsti in varie potenze e sono disponibili anche i corrispondenti moduli LED.

I driver outdoor di terza generazione hanno modalità operative ottimizzate, sono compatibili con molti moduli LED e dotati di interfaccia NFC che permette di configurare i parametri con flessibilità, anche ad installazione avvenuta.

La terza generazione dei driver outdoor delle serie EXC e ADV è la prima a disporre di interfaccia NFC (Near-Field-Communication). La tecnologia NFC fa risparmiare tempo durante la produzione dei corpi illuminanti: permette infatti di configurare fino a 20 driver per volta. In aggiunta le due serie dispongono di interfaccia ready2mains e U6Me2, la serie EXC3 anche di interfaccia one4all. Con gli interfaccia NFC, ready2mains o DALI2 (EXC3) si possono modificare i parametri impostati anche ad installazione avvenuta.
 

Impostazione della corrente d’uscita

Gli alimentatori per corpi illuminanti delle classi di protezione I e II sono disponibili in diverse potenze. Le loro modalità operative sono ottimizzate per coprire una vasta gamma di applicazioni. Le potenze d’uscita dei driver EXC3 sono 14, 24, 40, 60, 90, 135 e 200 W, mentre per  driver ADV3 sono attualmente disponibili le varianti a  14, 24, 40 e 60 W. Per quanto riguarda la corrente d’uscita dei driver outdoor, la versione da 14 W si può impostare da 100 a 500 mA, mentre tutte le altre da 200 a 1.050 mA. La configurazione si esegue in vari modi: senza fili con NFC e software Tridonic companionSUITE, oppure con il programmer ready2mains. Nella serie EXC la programmazione è possibile anche con DALI-2 e masterCONFIGURATOR.

Gli alimentatori sono dimmerabili dal 5 al 100 % mediante la tensione di rete (inputDIM) e forniscono livelli di luce ottimizzati per le applicazioni specifiche. I livelli di dimmerazione possono essere parametrati alla variazione della tensione di alimentazione, entro un range da 170 a 250 VAC. Con la funzione chronoSTEP2 si possono definire ulteriori livelli di dimmerazione e relativi intervalli di tempo. In questo modo il livello di luminosità è programmato per adattarsi al fabbisogno reale: per esempio si riduce di notte o negli orari di minor traffico.

Protezione migliorata per driver e moduli LED

I driver outdoor sono idonei peri l’illuminazione esterna in generale e per l’industriale. La nuova generazione possiede tutti gli standard di sicurezza dei modelli precedente e aggiungono nuove protezioni peri moduli LED collegati. La funzione Intelligent Voltage Guard Plus (IVG+) interviene nel caso la tensione di rete si scosti decisamente dai valori nominali definiti. In caso di sottoalimentazione, il driver regola la dimmerazionedel modulo LEDper evitare surriscaldamenti,  sotto gli 80 V il driver si spegne. Anche con tensioni sopra i 280 V il driver si spegne. In entrambi i casi il driver riparte nel momento in cui viene rispristinato il valore nominale. La funzione IVG+ ha la precedenza se l’inputDIM sta operando. Un’altra protezione è quella da sovratemperatura: si tratta di un sistema di esterno (External Temperature Management ETM) funzionante con un sensore di temperatura collocato sul modulo led (NTC). Anche in questo caso il superamento dei valori limite definiti comporta la riduzione della luminosità o lo spegnimento.

Ci sono poi funzioni di protezione che servono a garantire una lunga durata dei driver. Queste sono le protezioni da sovratensioni fino a 10 kV, quella da sovratemperatura, cortocircuito, sovraccarico e funzionamento a vuoto. I driver EXC3 di potenza maggiore (90 W, 135 W e 200 W) resistono fino a 20 impulsi di sovratensione mentre sono in funzionamento.

Efficiente illuminazione stradale e industriale

Le destinazioni principali dei driver outdoor sono gli impianti d’illuminazione stradale e industriale. I consumi in standby inferiori a 0,16 W e un’efficienza che raggiunge il 95 % (con i 200 W) fanno di questi driver veri campioni del risparmio energetico.

La migliore efficienza è assicurata dalla funzione 2 V-Out. Questa funzione prevede due diverse modalità operative ottimizzate da eseguire attraverso due canali: High-Voltage per moduli LED che richiedono la tensione maggiore, Low-Voltage per quelli con la tensione più bassa. In questo modo si garantisce il funzionamento con la miglior efficienza possibile.

Gli alimentatori sanno riconoscere la corrente DC, quindi si prestano anche agli impianti per illuminazione di sicurezza a norma EN 50172. Il produttore dichiara una durata nominale di 100.000 ore e copre i prodotti con 8 anni di garanzia.

 

Contatto stampa:

Markus Rademacher

Markus Rademacher

Tridonic GmbH & Co KG
Färbergasse 15
6851 Dornbirn, Austria

Tel. +43 5572 395-45236
Cellulare +43 664 80892 6313