sceneCOM – Sistemi di gestione dell’illuminazione basati sugli standard DALI

Comando della luce e connessione


La luce che desiderate

L’attenzione è incentrata sull’utente, con una gestione dell’illuminazione che si adatta automaticamente alle sue esigenze

Una volta avviato, il compatto e intelligente controller sceneCOM assume il controllo dell’intera soluzione di illuminazione in modo completamente automatico e come desiderato dall’utente. Ci si potrà quindi avvalere di un sistema di gestione dell’illuminazione facile da usare, che si concentra sul comfort e il benessere delle persone, con l’ulteriore vantaggio di ridurre anche i costi di esercizio. L’elevato numero di sensori, interruttori e moduli idonei soddisfa ogni esigenza: dalle semplici operazioni di accensione e spegnimento e dimming, alle scene di luce definite dall’utente, all’illuminazione Tunable White dinamica fino al controllo dell’illuminazione di emergenza. È inoltre possibile controllare manualmente l’illuminazione in qualsiasi momento. Tramite un’interfaccia, sceneCOM può essere integrato in qualsiasi sistema di automazione degli edifici dotato di protocollo BACnet.
 


Comfort ed efficienza

Tramite la comunicazione costante con i sensori di luce diurna e di presenza, sceneCOM assicura sempre condizioni di illuminazione perfette. La quantità di luce artificiale viene regolata automaticamente a seconda dell’incidenza della luce. Ciò significa che viene sempre mantenuta l’intensità dell’illuminazione desiderata. Per evitare un inutile spreco di energia, sceneCOM attiva l’illuminazione solo quando è davvero necessario. Se il locale è vuoto, la luce si spegne automaticamente.
 

Individualità e benessere

Una luce che sia dinamica quanto le persone – sceneCOM soddisfa appieno questo desiderio.
È sufficiente premere un pulsante per adattare l’illuminazione alle esigenze personali e ad un uso diverso del locale. La combinazione con la tecnologia Tunable White offre un valore aggiunto in termini di benessere.

Sicurezza senza pensieri

Con sceneCOM, il problema della sicurezza si risolve letteralmente da solo. L’illuminazione di emergenza si regola automaticamente e in modo assolutamente affidabile tramite il comando integrato. La conformità agli standard e ai requisiti legali in vigore è completamente garantita.


Controllo della luce diurna

L’illuminazione, grazie al controllo delle tonalità e dell’illuminamento*, simula il corso naturale della luce diurna e accompagna il ritmo biologico delle persone.
 

Funzionamento semplice

L’illuminazione può essere controllata da PC*, tablet o smartphone, oltre che tramite i classici pulsanti.
 

Selezione delle impostazioni

Grazie alle scene di luce predefinite, è possibile selezionare l’effetto luminoso corretto in base all’uso del locale e alla situazione.
 

Avviamento rapido

Grazie a un’interfaccia Web semplice e intuitiva, l’avviamento viene completato con pochi passaggi, senza la necessità di un software aggiuntivo.
 

Scalabilità

Con sceneCOM è possibile controllare facilmente singoli locali, diversi piani e interi edifici. L’interfaccia BACnet consente l’integrazione con i sistemi di automazione degli edifici che supportano il protocollo BACnet.
 

Gruppi e zone

Grazie all’avviamento semplice, la creazione di gruppi e zone per gli apparecchi illuminotecnici risulta particolarmente semplice.
 

Rilevamento di presenza e assenza

I sensori DALI attivati rilevano e controllano la richiesta di illuminazione.
 

Gestione del tempo*

Il calendario interno del sistema viene usato per adattare automaticamente la luce ai giorni della settimana e alle stagioni.

 
* non valido per sceneCOM S


Installazione veloce e facile

sceneCOM si attiva con semplici passaggi tramite un’interfaccia grafica accattivante. Non è richiesto alcun software aggiuntivo. L’avviamento inizia non appena il controller sceneCOM viene collegato al PC o al tablet. Tutti gli apparecchi illuminotecnici DALI e i sensori DALI installati vengono rilevati automaticamente dall’apposita procedura guidata e possono quindi essere configurati. In questa stessa fase della procedura guidata è possibile anche creare strutture e raggruppamenti dei locali.

Quattro passaggi per completare il sistema di gestione della luce

  1. Identificazione e assegnazione degli apparecchi illuminotecnici
  2. Assegnazione degli apparecchi illuminotecnici ai locali
  3. Aggiunta di dispositivi di ingresso
  4. Verifica, salvataggio, recupero
     

Prodotti#prodotti

sceneCOM evo DA2 (multicanale) continua…
sceneCOM S (canale singolo) continua...
 

Video#video

Uffici#uffici

Edifici didattici#edifici-didattici

Strutture ricettive#strutture-ricettive


sceneCOM – gestione automatica dell’illuminazione

La luce che desiderate

Scarica la brochure