30/10/2023

L’ospedale del futuro

Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio

Località: Milano, Italia
Prodotti: sceneCOM evo DA2, DALI XC G3 CWM 30 DA2, basicDIM DGC Sensor 5DPI 14rc


L’ospedale di nuova costruzione è stato progettato fin dall’inizio come edificio Green Building. L’interazione intelligente tra il controllo della luce e l’automazione dell’edificio garantisce la sostenibilità.

150.000 metri quadrati di superficie, 1.200 dipendenti e oltre 340.000 pazienti all’anno: il nuovo IRCC (Institute of Hospitalisation and Scientific Care) Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano è un centro di eccellenza per ortopedia, malattie cardiovascolari, neurochirurgia e ricerca.
 

Dall’architettura alle attrezzature high-tech, l’edificio soddisfa gli standard più avanzati di sostenibilità e funzionalità. Non a caso l’ospedale privato è stato premiato con il CNETO Award come miglior progetto del 2019 ed ora è in attesa dell’ambita certificazione di sostenibilità LEED v4 GOLD.

Il controllo intelligente dell’illuminazione in armonia con la luce diurna contribuisce in modo determinante alla strategia di sostenibilità dell’ospedale e al benessere dei pazienti.

"Comprendendo le necessità dei nostri clienti e traducendole in FEED (Front End Engineering Design), siamo in grado di mitigare i rischi nella realizzazione di progetti su larga scala in una fase molto precoce del ciclo di progetto", afferma Au Yeong Pak Kuan, direttore del progetto per Tridonic

La sfida

Non soltanto la complessità tecnica, ma anche circostanze come la pandemia Covid 19 hanno reso questo progetto un capolavoro di coordinamento. In parallelo al completamento dei 17 piani era necessario installare un sistema illuminotecnico intelligente che si integrasse perfettamente nell’automazione dell’edificio.

La soluzione

Nell’ospedale del futuro trovano posto 210 controller LED DALI sceneCOM evo DA2 che regolano e sorvegliano un totale di 16.000 apparecchi di illuminazione dimmerabili; inoltre sono installati 6.000 sensori e 2.500 dimmer. Gli apparecchi regolano il livello di dimming in base al profilo luminoso impostato e alla luce diurna, per un dosaggio della luce economico e sostenibile. Ogni singolo apparecchio è collegato al sistema di automazione dell’edificio tramite i comandi LED. Il facility management dell’ospedale ha anche modo di controllare i consumi e di guidarli in modo mirato.

 

Dati progetto
Committente: Gruppo Ospedaliero San Donato (GSD)
General Contractor: GKSD Edile S.p.A
Architetti: Binini Partners S.r.l.
Apparecchi d’illuminazione: iGuzzini illuminazione S.p.A
Lighting Control System, Project Management, Integration Services: Tridonic GmbH & Co. KG
Lighting Control System Configuration and Commissioning services: Forlani Impianti S.r.l.
Periodo: 2020 – 2023
Apparecchiature utilizzate: sceneCOM evo DA2
DALI XC G3 CWM 30 DA2
basicDIM DGC Sensor 5DPI 14rc