• Progetti
  • Illuminazione stradale sostenibile per la smart city

22/09/2021

Illuminazione stradale sostenibile per la smart city

Luce intelligente in un test di laboratorio all’aperto

Località: Albertslund/Danimarca
Prodotti: SIDEREA, Apparecchi stradali WE-EF LED


Il “DOLL Living Lab” di Albertslund, in Danimarca, funge allo stesso tempo da campo di prova, spazio espositivo e centro d’innovazione. Tridonic ha avviato proprio qui un progetto pilota in cui vengono testate nuove soluzioni intelligenti per un’illuminazione esterna sostenibile. L’obiettivo è quello di abbattere i costi ma anche di rendere disponibili nuovi servizi per un’infrastruttura illuminotecnica intelligente che tenga conto in egual misura delle persone e della natura.

Nel DOLL Living Lab, Tridonic sta collaborando con il produttore di illuminazione esterna WE-EF e con la Paradox Engineering, una società specializzata in soluzioni IoT, allo scopo di sviluppare le basi tecniche per un’illuminazione urbana intelligente e in rete. Per la prima volta si sperimenta all’esterno anche la funzione Tunable White. La tecnologia impiegata consente di predisporre diversi scenari, in modo da adattare l’illuminazione alle condizioni di luce nell’arco della giornata e ai differenti momenti di attività.
 

Il progetto pilota viene condotto in una strada a corsia unica che immette nella città di Copenaghen. Su una lunghezza di 800 metri circa sono stati installati 23 apparecchi stradali WE-EF LED. Questi sono dotati di tecnologia Tunable White con regolazione continua della temperatura di colore, da 2.700 K a 6.000 K, e di intelligenti moduli Tridonic. Inoltre gli apparecchi possiedono tre interfacce a conformità Zhaga per sensori e moduli di comunicazione. Il responsabile della comunicazione reciproca fra gli apparecchi è il controller RF Multimaster Tridonic a compatibilità D4i e Zhaga. Nella prima fase del test, le interfacce sul lato inferiore degli apparecchi sono provviste di sensori PIR. Si tratta di multisensori con due elementi PIR e lenti asimmetriche in grado di rilevare anche due aree separate. I driver outdoor sviluppati con standard D4i permettono di integrare facilmente gli apparecchi nelle reti IoT. L’impianto viene guidato e monitorato da “PE Smart Urban Network” della Paradox Engineering. Questo sistema, basato su standard e modelli di dati aperti, consente la piena interoperabilità nella gestione di dispositivi, dati e applicazioni.
 

Dati progetto
Progetto: DOLL Living Lab, Albertslund
Partner: WE-EF
Paradox Engineering
Tridonic
Apparecchiature utilizzate: SIDEREA
Apparecchi stradali WE-EF LED